Questo stile fu elaborato come scrittura commerciale dai maestri calligrafi inglesi e viene scritto con un pennino metallico a punta fine. Raggiunse la sua piena maturità stilistica nel primo Settecento. In seguito, nell’Ottocento, con l’alfabetizzazione di massa in Europa e America, questa scrittura diventò universale.
Il corsivo inglese è forse la più fluida di tutte le calligrafie. La maggior parte delle lettere si scrive con un tratto, con pochi stacchi di penna tra le lettere.
Il corso insegna a tenere la giusta impugnatura della mano col pennino, la giusta inclinazione del foglio di carta e, partendo da semplici tratti, si impara a sperimentare lo stile che è come una danza di pressione alternata ad un tratto lieve che permette di ottenere i chiari-scuri. Oltre allo studio delle lettere sia maiuscole che minuscole, si impara la giusta collocazione e impaginazione del testo su carta per realizzare uno scritto definitivo.
CHF 440.- dal 12 gennaio al 7 giugno (pagabile in due rate: CHF 220.- fino al 15 marzo)
Assenze: è possibile recuperare la lezione persa durante le ore di un altro corso Ponte Tresa. Per chi lavora e frequenta solo la sera, aggiungo alla fine della serie una lezione gratis il mercoledì sera per un recupero a Ponte Tresa che vale anche per chi frequenta ad Arzo